La storia di Assemini: tra passato e presente
Tra passato e presente per riscoprire la storia di Assemini, dall’Ottocento fino ai giorni nostri. Tra gli anni Trenta e Cinquanta dell’Ottocento Goffredo Casalis diede l’incarico a padre Vittorio Angius di raccogliere tutte le informazioni sulla Sardegna. Le pubblicò nel Dizionario geografico storico statistico commerciale degli Stati di S.M. il re di Sardegna. Angius oltre a studiare le opere storiche girò tutta l’isola annotando tutte le informazioni utili alla sua ricerca: usi e costumi, lingua parlata, popolazione, attività economiche e caratteristiche di abitazioni private e pubblici edifici. La storia di Assemini nell’Ottocento Annotazioni di Vittorio Angius sugli asseminesi e sulle loro case Quando arrivò ad Assemini, Vittorio Angius,…