About Assemini and more

Destination blog

  • Home
  • Assemini
    • Assemini, Sardegna
    • Chiesa di San Pietro
    • Chiesa di San Cristoforo
    • Chiesa di San Giovanni Battista
    • Chiesa di Santa Lucia
    • Chiesa di Sant’Andrea
    • Chiesa del Carmine
    • Chiesa della Beata Vergine del Carmine
  • Sardegna
    • Escursioni
  • About Me
  • Servizi e collaborazioni
  • VisitAssemini
  • Visite guidate ad Assemini
  • Contatti
  • Home
  • Assemini
    • Assemini, Sardegna
    • Chiesa di San Pietro
    • Chiesa di San Cristoforo
    • Chiesa di San Giovanni Battista
    • Chiesa di Santa Lucia
    • Chiesa di Sant’Andrea
    • Chiesa del Carmine
    • Chiesa della Beata Vergine del Carmine
  • Sardegna
    • Escursioni
  • About Me
  • Servizi e collaborazioni
  • VisitAssemini
  • Visite guidate ad Assemini
  • Contatti
  • la panada

    Panada asseminese: ricetta e tradizioni

    La Panada: piatto tipico di Assemini Hai mai assaggiato il piatto tipico asseminese? Sto parlando della Panada, questo piatto ha conquistato il cuore di tutti gli amanti della cucina sarda. Con il suo irresistibile sapore e la sua inconfondibile crosta dorata è diventata una vera e propria icona della tradizione culinaria della Sardegna. Preparata con amore e maestria, è un’enfasi di sapori che dà vita a una vera e propria esplosione gustativa. Ripiena di ingredienti freschi e genuini come anguille, carne, patate e verdure questa specialità sarda è una vera delizia per il palato.   La sua tradizionale forma rotonda, di diverse dimensioni, caratterizzata da una sottile sfoglia croccante, nasconde…

    Leggi tutto

    Potrebbe anche piacerti:

    assemini alla scoperta del centro storico

    Assemini: alla scoperta del centro storico

    19 Novembre 2021
    bruno atzeni esposizione di oggetti antichi

    Bruno Atzeni: esposizione di oggetti antichi

    1 Luglio 2021
    gutturu mannu

    Gutturu Mannu: oasi naturalistica nella Sardegna sud occidentale

    4 Dicembre 2024

Categorie

Newsletter

Tag

animali archeologia arte contemporanea artigianato autunno barumini cagliari castello centro storico ceramica chiese civiltà nuragica Destination blog dinosauri dove mangiare ad Assemini fotografia grotte gutturu mannu il giardino di lu Laguna lego local blogger mare miniere montagna mostra museo Natale negozi Assemini oristano panada pesca pizzerie primavera regali di Natale saline sardegna sculture shopping trekking tulipani in sardegna vecchio municipio villaggio abbandonato villaggio minerario villaggio nuragico
Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

Archivi

Categorie

  • About Me
  • Assemini
  • Chiesa di San Pietro
  • Escursioni
  • Home
  • Sardegna
  • Visit Assemini
Susanna Pretta 2021 © Tutti i diritti sono riservati. I testi e le immagini sono opera integrale di Susanna Pretta, dove non diversamente dichiarato è severamente vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti e delle foto.
  • Home
  • Assemini
  • Sardegna
  • About Me
  • Servizi e collaborazioni
  • VisitAssemini
  • Visite guidate ad Assemini
  • Contatti
Ashe Tema di WP Royal.