About Assemini and more

Destination blog

  • Home
  • Assemini
  • Escursioni
  • Sardegna
  • About Me
  • Contatti
  • Home
  • Assemini
  • Escursioni
  • Sardegna
  • About Me
  • Contatti
  • su casiddu
    Assemini,  Home

    Su Casiddu: “Arte e Gusto che filano”

    / 3 Commenti

    Da qualche mese, curiosando sui social, ho notato la pagina di Su Casiddu in cui ho visto i simboli tipici sardi, distintivi della mia terra, usati in un settore diverso dal solito. Maschere, nuraghi, pavoncelle e la forma della Sardegna stessa in genere vengono riprodotti nell’artigianato per decorare mobili, ceramiche e gioielli. Questa volta sono stati usati in un altro settore, quello gastronomico, più in particolare quello caseario…Sei curioso? Se ami il formaggio continua a leggere e non perderti la novità 2022 alla fine dell’articolo!   Michela Casiddu Michela Casiddu è l’ideatrice di questi meravigliosi formaggi, ha usato i simboli sardi per creare delle vere opere d’arte. Sono dei formaggi…

    Leggi tutto
    Susanna

    Potrebbe anche piacerti:

    Natale Assemini

    Dove comprare i regali di Natale ad Assemini

    27 Ottobre 2021
    Assemini

    Collezione di strumenti musicali tradizionali

    7 Maggio 2021
    villaggio operaio assemini

    La storia di Assemini: tra passato e presente

    31 Agosto 2021

Operatrice culturale per il turismo, blogger e web content creator

Mi chiamo Susanna Pretta e ti farò scoprire la mia città, Assemini. Ti mostrerò tutti i suoi incantevoli paesaggi e tutte le sue ricchezze. Partendo da Assemini ti porterò anche alla scoperta del territorio per conoscere la mia amata Sardegna.
Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato su cosa fare ad Assemini.

Articoli recenti

  • Local blogger d’Italia
  • Il Castello di Acquafredda, Siliqua
  • Trattori d’epoca
  • Facile trekking nel sud Sardegna
  • Oristano: cosa vedere in un giorno

Galleria

assemini
Centro storico
itinerario di 10 giorni
Gutturu Mannu
Gutturu Mannu
Busto di Benjamin Piercy, di A. Ruggeri
laguna di Santa Gilla
Laguna Santa Gilla
Ex Centro Pilota
Ex Centro Pilota
saline
Saline Conti Vecchi
12 cose da vedere e da fare ad Assemini
Saline Conti Vecchi
scultore asseminese
Scultura A. Ruggeri
Assemini
Collezione Sonus de su mundu

Categorie

Newsletter

Tag

animali antiche stalle archeologia arte contemporanea artigianato autunno cagliari centro storico ceramica chiese collezione trattori antichi dea madre Destination blog dov'è Assemini fotografia grotte il giardino di lu Laguna lego local blogger mare montagna monumenti mostra museo Natale necropoli negozi Assemini oristano panada pasquetta pesca poesie e romanzi primavera regali di Natale saline santa rita sardegna sculture shopping trekking tulipani vecchio municipio villaggio nuragico villa storica
Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

Archivi

Categorie

  • About Me
  • Assemini
  • Escursioni
  • Home
  • Sardegna
Susanna Pretta 2021 © Tutti i diritti sono riservati. I testi e le immagini sono opera integrale di Susanna Pretta, dove non diversamente dichiarato è severamente vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti e delle foto.
  • Home
  • Assemini
  • Escursioni
  • Sardegna
  • About Me
  • Contatti
Ashe Tema di WP Royal.