About Assemini and more

Destination blog

  • Home
  • Assemini
  • Escursioni
  • Sardegna
  • About Me
  • Contatti
  • Home
  • Assemini
  • Escursioni
  • Sardegna
  • About Me
  • Contatti
  • miniera di Serbariu carbonia
    Escursioni,  Home

    Miniera di Serbariu Carbonia

    / 0 commenti

    La Miniera di Serbariu è una miniera di carbone che si trova a Carbonia, principale centro abitato del Sulcis. In questo articolo ti parlerò di due musei molto interessanti e di come è nata la cittadina di Carbonia. La Grande Miniera di Serbariu ospita due musei, uno a fianco all’altro: il Museo del Carbone; il PAS, Museo dei Paleoambienti sulcitani E. A. Martel;   Due musei con tematiche differenti, ma che ti permetteranno di conoscere due realtà molto interessanti sulla nostra storia. Da Assemini si raggiungono facilmente in meno di un’ora prendendo la SS 130. Alla fine dell’articolo ti spiego come arrivare ai musei.     Miniera di Serbariu: Museo…

    Leggi tutto
    Susanna

    Potrebbe anche piacerti:

    villanovaforru

    Villanovaforru e Masullas: cosa vedere

    11 Maggio 2022
    escursione nella sardegna sud occidentale

    Escursione in Sardegna

    6 Ottobre 2022
    Mogoro

    Mogoro: Fiera dell’artigianato artistico e Nuraghe Cuccurada

    12 Agosto 2021

Operatrice culturale per il turismo, blogger e web content creator

Mi chiamo Susanna Pretta e ti farò scoprire la mia città, Assemini. Ti mostrerò tutti i suoi incantevoli paesaggi e tutte le sue ricchezze. Partendo da Assemini ti porterò anche alla scoperta del territorio per conoscere la mia amata Sardegna.
Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato su cosa fare ad Assemini.

Articoli recenti

  • Dinosauri in Sardegna, dove trovarli
  • Artigianato sardo ad Assemini, Sardegna
  • Iglesias: cosa vedere
  • Isola di San Pietro: cosa vedere in un giorno
  • Big Chair in Sardegna

Galleria

assemini
Centro storico
itinerario di 10 giorni
Gutturu Mannu
Gutturu Mannu
Busto di Benjamin Piercy, di A. Ruggeri
laguna di Santa Gilla
Laguna Santa Gilla
Ex Centro Pilota
Ex Centro Pilota
saline
Saline Conti Vecchi
12 cose da vedere e da fare ad Assemini
Saline Conti Vecchi
scultore asseminese
Scultura A. Ruggeri
Assemini
Collezione Sonus de su mundu

Categorie

Newsletter

Tag

animali antiche stalle archeologia arte contemporanea arte romanica artigianato autunno barumini borghi abbandonati cagliari castello centro storico ceramica chiese civiltà nuragica conte ceconi Destination blog dinosauri dove mangiare ad Assemini formaggi fotografia grotte lago Laguna lego mare miniere montagna monumenti mostra museo Natale necropoli panada pesca pizzerie poesie e romanzi primavera saline sardegna sculture shopping trekking vecchio municipio villaggio nuragico
Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

Archivi

Categorie

  • About Me
  • Assemini
  • Escursioni
  • Home
  • Sardegna
Susanna Pretta 2021 © Tutti i diritti sono riservati. I testi e le immagini sono opera integrale di Susanna Pretta, dove non diversamente dichiarato è severamente vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti e delle foto.
  • Home
  • Assemini
  • Escursioni
  • Sardegna
  • About Me
  • Contatti
Ashe Tema di WP Royal.