• i 5 sensi
    Assemini,  Home

    I 5 sensi per scoprire Assemini

    Vorrei farti scoprire Assemini attraverso i 5 sensi: vista, udito, tatto, olfatto e gusto. Assemini è una città a pochi chilometri dall’aeroporto, dal porto e da Cagliari. Ha un territorio molto vasto, abbracciato dalle montagne, dalla laguna e dalla pianura del Campidano. Voglio farti conoscere la mia città da una prospettiva diversa dal solito, i 5 sensi, che mi aiuteranno a mostrarti Assemini attraverso i miei occhi! Seguimi su Instagram e Facebook e iscriviti alla newsletter per restare aggiornato su Assemini e sulle escursioni che puoi fare partendo da qui!! Trovi il modulo di iscrizione alla fine dell’articolo!   Viaggio attraverso i 5 sensi: vista La percezione degli stimoli visivi…

  • escursione nella sardegna sud occidentale
    Escursioni,  Home

    Escursione in Sardegna

      Partiamo da un sabato di settembre in cui non hai voglia di mare e sei già in modalità autunnale, nonostante le ore centrali delle giochernate siano ancora un po’ calde. Che fare? Io ho scelto un’escursione nella Sardegna sud-occidentale! Questa parte dell’isola offre davvero un’ampia scelta di itinerari perchè ricca di siti archeologici, chiese, grotte, miniere, musei e tanto altro. Approfitta dei giorni liberi per spezzare la routine o se sei qui in vacanza fai un escursione nella Sardegna sud occidentale. Vedrai qualcosa di nuovo senza trascorrere ore in viaggio.   Le mie escursioni partono sempre da Assemini, oltre ad essere la città in cui vivo è anche il…

  • monumenti aperti
    Assemini,  Home

    Monumenti Aperti, Assemini

    Il 4-5 Giugno si è svolta ad Assemini la manifestazione “Monumenti Aperti”. Per l’occasione sono stati aperti al pubblico i seguinti siti: la chiesa di San Pietro; la chiesa di San Giovanni Battista; la chiesa di San Cristoforo; la chiesa del Carmine; le stalle del Conte Angelo Ceconi; il Vecchio Municipio; il parco di Villa Asquer;     Delle guide d’eccezione hanno accompagnato i visitatori a conoscere i siti culturali più importanti di Assemini in occasione di “Monumenti Aperti”: i bambini e i ragazzi delle scuole asseminesi. Per la chiesa di San Giovanni invece si sono resi disponibili Basilio Medda ed Elvio Usala. Hanno reso la visita ancora più interessante…

  • nuxis
    Escursioni,  Home

    Nuxis e dintorni

    Itinerario da Assemini a Nuxis A pochi chilometri da Assemini, nella parte sud occidentale della Sardegna, troverai tantissime idee per escursioni tra natura, storia e cultura. Questa volta ti propongo un itinerario con diverse tappe. Si parte da Assemini e si raggiunge il lago Medau Zirimilis nel territorio di Siliqua, poi si prosegue verso Acquacadda, frazione di Nuxis.   Siliqua: Lago Medau Zirimilis Siliqua è un comune di 3.700 abitanti circa, situato nella valle del Cixerri, nella provincia del Sud Sardegna. È conosciuta soprattutto per il Castello di Acquafredda, fatto costruire dal Conte Ugolino della Gherardesca nel XIII secolo. Era costruito in una posizione strategica, da qui infatti sono visibili…

  • Nora
    Escursioni,  Home

    Da Assemini a Nora: non solo mare

    Tra mare, archeologia, storia, natura e animali marini Questa volta partiamo da Assemini verso la bellissima Nora, nel comune di Pula, in cui oltre a una bella giornata al mare potrai visitare l’Area Archeologica, il Centro Recupero Cetacei e Tartarughe marine nella Laguna di Nora e l’antica Chiesa di Sant’Efisio, dedicata al giovane soldato romano che si convertì al cristianesimo. L’ideale è andare prima a visitare l’area archeologica, poi, nelle ore più calde, rilassarsi un po’ nella bellissima spiaggia di Nora, caratterizzata da sabbia dorata e un fondale basso e cristallino, adatto ai bimbi piccoli e visitando poi, in serata, il Centro Recupero Cetacei e la Chiesa.   Area archeologica…

  • Uta
    Escursioni,  Home

    Da Assemini a Uta: Chiesa di S. Maria

    Sabato 19 giugno 2021 ho visitato la chiesa di Santa Maria di Uta in occasione della Festa del Circondario, organizzata dal FAI in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro-Loco Assemini. In programma tante visite guidate alle saline Conti-Vecchi e al villaggio operaio, esposizione e degustazione di prodotti tipici del territorio tra cui la buonissima panada asseminese, visita alle chiese del centro storico di Assemini, al Centro Pilota per la ceramica, alle botteghe di alcuni bravissimi ceramisti e artigiani, e in altri siti d’interesse a Uta, Elmas e Capoterra. Io ho scelto di visitare la chiesa di Santa Maria di Uta, è a pochi chilometri da Assemini ma non avevo avuto ancora…

  • 12 cose da vedere e fare ad Assemini
    Assemini,  Home

    12 cose da vedere e fare ad Assemini

      Vorresti fare le prossime vacanze nel sud Sardegna ma non sai dove andare? Allora sei nel blog giusto! Vieni a scoprire Assemini, città vicino all’aeroporto di Cagliari. Ti stupirà per la varietà di paesaggi, per le splendide ceramiche e per la sua buonissima “sa panada”, specialità tipica del luogo. Ecco una lista delle 12 cose da vedere e fare ad Assemini: Visitare l’ex Centro Pilota (temporaneamente chiuso); Tour delle botteghe dei ceramisti asseminesi; Tour dei murales; Visitare la collezione “Sonus de su mundu”; Tour del centro storico; Visitare il complesso naturalistico “Is Olias”; Visitare la laguna di Santa Gilla; Visitare le saline Conti Vecchi; Visitare il Parco Naturale Regionale…