About Assemini and more

Destination blog

  • Home
  • Assemini
  • Escursioni
  • About Me
  • Contatti
  • Home
  • Assemini
  • Escursioni
  • About Me
  • Contatti
  • ceramica
    Assemini,  Home

    La ceramica ad Assemini

    / 2 Commenti

    Assemini è una città in cui la produzione di ceramica ha origini molto antiche e rappresenta un punto d’unione tra passato e presente. Si trova in Sardegna, a pochi chilometri da Cagliari e dall’aeroporto di Elmas, in un territorio pianeggiante, tra la laguna di Santa Gilla e Monte Arcosu, vicino alle foci dei fiumi Cixerri e Mannu. I resti di ceramiche più antichi che sono stati ritrovati risalgono alla fine del V-III secolo a.C., vasi attici e ceramiche locali puniche, grazie ai quali si è potuto ricostruire il passato di Assemini, dandoci tante informazioni importanti.   La tradizione della ceramica ad Assemini Nel tempo la tradizione della ceramica ad Assemini…

    Leggi tutto
    Susanna

    Potrebbe anche piacerti:

    centro storico Assemini

    Assemini: alla scoperta del centro storico

    19 Novembre 2021
    su casiddu

    Su Casiddu: “Arte e Gusto che filano”

    7 Gennaio 2022
    pesca

    La pesca ad Assemini e dintorni

    8 Febbraio 2022
  • cavallucci
    Assemini,  Home

    Assemini: la tradizione dei cavallucci sui tetti

    / 4 Commenti

    Poco più di dieci anni fa mi sono trasferita ad Assemini, c’ero stata poche volte e non la conoscevo bene. Nel tempo libero dunque ne approfittavo e, tra una passeggiata e l’altra alla scoperta della mia nuova città, ho notato che sui tetti di alcune case erano presenti dei cavallucci che non avevo mai notato da nessun’altra parte.   Mi hanno subito incuriosita e affascinata, ma non avevo idea di cosa fossero o cosa rappresentassero. Successivamente mi è stato riferito che questi oggetti venivano messi sui tetti delle case con una funzione apotropaica, per allontanare il male, quindi per proteggere la famiglia dal malocchio e da tutti gli influssi negativi.…

    Leggi tutto
    Susanna

    Potrebbe anche piacerti:

    su casiddu

    Su Casiddu: “Arte e Gusto che filano”

    7 Gennaio 2022
    Natale Assemini

    Dove comprare i regali di Natale ad Assemini

    27 Ottobre 2021
    villaggio operaio assemini

    La storia di Assemini: tra passato e presente

    31 Agosto 2021
  • Itinerario di 10 giorni
    Assemini,  Escursioni,  Home

    Assemini e dintorni, itinerario di 10 giorni

    / 3 Commenti

    Hai tanta voglia di andare in vacanza in Sardegna ma sei stanco dei soliti cliché? dai un’occhiata all’itinerario di 10 giorni che ti propongo, Assemini e il territorio circostante non sono la solita meta vacanziera e ti stupiranno!! Per aiutarti a pianificare le tue vacanze ho pensato di consigliarti un itinerario di 10 giorni con cui avrai modo di scoprire Assemini e il territorio circostante. Assemini, grazie alla sua ottima posizione, ti permetterà di spostarti facilmente in macchina, andare al mare e visitare i siti culturali vicini. È una meta ideale grazie alla vicinanza sia al porto di Cagliari che all’aeroporto di Elmas, dove potrai noleggiare una macchina, è più…

    Leggi tutto
    Susanna

    Potrebbe anche piacerti:

    Antonino Ruggeri, scultore asseminese

    5 Marzo 2021
    conte ceconi

    Murales ad Assemini

    15 Maggio 2021
    Natale ad Assemini

    Il Natale ad Assemini

    29 Dicembre 2021
  • assemini ceramica
    Assemini,  Home

    Federico Melis e la ceramica artistica sarda

    / 1 commento

    Federico Melis, pittore e ceramista, è stato un artista che ha avuto grande importanza nella storia della tradizione della ceramica artistica, non solo per Assemini ma per tutto il panorama sardo della prima metà del Novecento, considerato il creatore della moderna arte ceramica in Sardegna.   Gli esordi Nato nel 1891 a Bosa, si diploma all’Istituto Tecnico di Cagliari e trova lavoro come contabile alle Saline di Stato. Questo lavoro gli permette di non avere grosse preoccupazioni finanziarie e di dedicarsi alla sua grande passione: la ceramica. Nei primi anni del Novecento l’unico modo per imparare le tecniche di questa grande arte era frequentare gli studi dei più affermati e…

    Leggi tutto
    Susanna

    Potrebbe anche piacerti:

    cavallucci

    Assemini: la tradizione dei cavallucci sui tetti

    15 Settembre 2021
    pasquetta in sardegna

    Pasquetta in Sardegna

    11 Aprile 2022
    oggetti antichi

    Bruno Atzeni: esposizione di oggetti antichi

    1 Luglio 2021
  • Assemini
    Assemini,  Home

    Assemini: territorio, storia e tradizioni

    / 4 Commenti

    Assemini, è una città nella Sardegna meridionale, ricca di paesaggi, storia e arte. Con i suoi 26.182 abitanti è uno dei maggiori centri della città metropolitana di Cagliari, da cui dista 14 km. Vanta una posizione ottimale non solo per la sua vicinanza a Cagliari ma anche per quella all’aeroporto di Elmas, situato a meno di 8 km di distanza.   Da qui ti puoi spostare facilmente in auto e raggiungere in poco tempo tantissimi luoghi incantevoli: nuraghi, castelli, grotte, musei, parchi, siti archeologici, minerari e ovviamente non possono mancare alcune tra le spiagge più belle dell’isola. Il comune di Assemini è una cittadina tranquilla ma con tutti i servizi…

    Leggi tutto
    Susanna

    Potrebbe anche piacerti:

    pasquetta in sardegna

    Pasquetta in Sardegna

    11 Aprile 2022
    Natale Assemini

    Dove comprare i regali di Natale ad Assemini

    27 Ottobre 2021
    mostra collettiva

    Mostra collettiva Arte Donare, Assemini

    13 Dicembre 2021
  • Assemini
    Assemini,  Home

    10 cose da vedere e fare ad Assemini

    / 3 Commenti

      Vorresti fare le prossime vacanze nel sud Sardegna ma non sai dove andare? Allora sei nel blog giusto! Vieni a scoprire Assemini, città vicino all’aeroporto di Elmas che ti stupirà per la varietà di paesaggi, per le splendide ceramiche e per la sua buonissima “panada”, specialità tipica del luogo. Ecco una lista delle 10 cose da vedere e fare ad Assemini:  

    Leggi tutto
    Susanna

    Potrebbe anche piacerti:

    assemini dove si trova

    Assemini: dove si trova, clima e info

    9 Dicembre 2021
    Natale ad Assemini

    Il Natale ad Assemini

    29 Dicembre 2021
    ceramica

    La ceramica ad Assemini

    30 Settembre 2021
it Italian
ar Arabiczh-CN Chinese (Simplified)nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianpt Portugueseru Russianes Spanish

Operatrice culturale per il turismo e blogger

Mi chiamo Susanna Pretta e ti farò scoprire la mia città, Assemini. Ti mostrerò tutti i suoi incantevoli paesaggi e tutte le sue ricchezze. Partendo da Assemini ti porterò anche alla scoperta del territorio per conoscere la mia amata Sardegna.
Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato su cosa fare ad Assemini.

Articoli recenti

  • Villanovaforru e Masullas: cosa vedere
  • Poesie e romanzi di Paola Alcioni
  • Tulipani in Sardegna, Turri
  • Pasquetta in Sardegna
  • Villa Asquer, Assemini

Galleria

assemini
Centro storico
itinerario di 10 giorni
Gutturu Mannu
Gutturu Mannu
Busto di Benjamin Piercy, di A. Ruggeri
laguna di Santa Gilla
Laguna Santa Gilla
Ex Centro Pilota
Ex Centro Pilota
saline
Saline Conti Vecchi
Saline Conti Vecchi
scultore asseminese
Scultura A. Ruggeri
Assemini
Collezione Sonus de su mundu

Categorie

Newsletter

Tag

animali animali marini archeologia artigianato Assemini autunno birdwatching cagliari castelli ceramica chiese Destination blog dinosauri feste fossili fotografia giardino botanico grotte Laguna lego mare miniere montagna murales museo Natale nuraghe nuraghi panada pellegrinaggio percorsi naturalistici pesca pittura primavera saline sardegna sculture shopping storia strumenti popolari vacanza villaggio cristiano villaggio nuragico villa inglese week end
Privacy Policy

Cookie Policy

Termini e Condizioni

Archivi

Categorie

  • About Me
  • Assemini
  • Escursioni
  • Home
Susanna Pretta 2021 © Tutti i diritti sono riservati. I testi e le immagini sono opera integrale di Susanna Pretta, dove non diversamente dichiarato è severamente vietata la riproduzione, anche parziale, dei contenuti e delle foto.
  • Home
  • Assemini
  • Escursioni
  • About Me
  • Contatti
Ashe Tema di WP Royal.