local blogger d'Italia

    Operatrice culturale per il turismo, blogger e web content creator

    Mi chiamo Susanna, sono un'Operatrice Culturale per il Turismo, blogger e web content creator. Ti farò scoprire la mia città, Assemini, e ti darò suggerimenti su escursioni alla scoperta della Sardegna.

    Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato su cosa fare ad Assemini e sulle escursioni alla scoperta del territorio.

     

  • San Sperate e il Giardino Sonoro

    San Sperate e il Giardino Sonoro

    Se scrivo San Sperate (clicca nel link per approfondire) e il Giardino Sonoro a cosa pensate? Io, personalmente, mi illumino! L’arte ha su di me un potere speciale, è il mio rifugio nei momenti tristi e, in generale, nei momenti no. Ha il potere di farmi cambiare prospettiva, di volgere lo sguardo e i pensieri oltre i problemi presenti. Osservando l’arte e la bellezza che essa sa generare nella mia mente è come se scattasse qualcosa, una sorta di risposta emotiva di positivismo.   Non ho la presunzione di pensare che l’arte abbia questo potere solo su di me, in realtà ce l’ha su tutti, in maniera diversa e soggettiva.…

  • castello di san michele a Cagliar

    Castello di San Michele a Cagliari

    Dove si trova e come arrivare al castello di San Michele a Cagliari? Il Castello di San Michele a Cagliari è situato in uno dei sette colli, a 180m s.l.m., da cui si può godere di una vista fantastica su tutta la città e di un bellissimo tramonto sul mare. Il colle di San Michele racconta una lunga storia con tracce che partono dal periodo romano fino ai giorni nostri. Oggi questa fortezza di età giudicale ospita mostre temporanee. Fino al 1° Settembre potrai visitare le mostre “Castellum Castri: vita quotidiana nella Cagliari pisana” e, fino al 24 Novembre, la mostra “Einstein Telescope: in ascolto dell’Universo”.   Il Castello di…

  • feste e sagre ad Assemini

    Feste e sagre ad Assemini 2024

    In questa pagina potrete trovare tutte le feste e le sagre di Assemini con le locandine, le date aggiornate di volta in volta e i programmi civili e religiosi.     Feste e sagre ad Assemini: Gennaio 21 Gennaio: Fogadoni de Sant’Antoi. Rito tradizionale di origine pagana in cui vengono accesi grandi falò in onore del Santo.           Febbraio Carnevale Asseminese: Domenica 11 febbraio 2024. Raduno ore 16:00 – partenza ore 16:30 Via Cagliari fronte campo sportivo Santa Lucia. Tragitto: Via Cagliari, Via Sardegna, Piazza di Sant’Andrea (arrivo). A seguire premiazioni e zeppolata per tutti.         Pentolaccia dei bambini: Domenica 18 Febbraio 2024.…

  • visita guidata ad assemini

    Visite guidate ad Assemini

    È con grande piacere che creo questa nuova sezione in cui parlo delle visite guidate ad Assemini. Sto collaborando con guide turistiche ed escursionistiche abilitate e in questa pagina potrete trovare le date aggiornate delle visite guidate che si terranno ad Assemini. Contattami al num. 3401411252 per info e prenotazioni oppure clicca nel tasto in fondo all’articolo.   Con il progetto Visit Assemini in collaborazione con lo studio grafico Mommotti Creative Design abbiamo realizzato la guida informativa turistica e la cartina di Assemini, primo punto di riferimento per abitanti e visitatori.   Ora è arrivato il momento di conoscere il centro storico grazie a Riccardo che vi accompagnerà in questa…

  • un mare di musica assemini

    Un Mare di Musica, Assemini 2024

    In collaborazione con Scuola di Musica Peter’s Day. La festa “Un Mare di musica” di Assemini richiama ogni anno tantissime persone, è un grande evento nato nel 2000 e organizzato dalla Scuola di musica Peter’s Day in collaborazione con il Comune di Assemini. Oggi voglio raccontarti questa festa a modo mio, attraverso i miei occhi, ti parlerò di come è nata, come si è sviluppata negli anni e del programma di quest’anno. Se anche tu sei un’asseminese o se hai partecipato a questo grande evento raccontami nei commenti cosa ti piace di più della Festa della Musica di Assemini.     Un Mare di musica ad Assemini: gli inizi La…

  • local blogger d'Italia servizi e collaborazioni

    Servizi e collaborazioni

    Come Operatrice Culturale per il turismo, blogger e web content creator posso offrirti diversi servizi e collaborazioni. Posso fare diverse cose per te, sia che tu abbia un’attività, una struttura ricettiva o che sia in visita ad Assemini e dintorni. In questi tre anni di blogging ho condiviso articoli e foto, creato Reel e filmati coinvolgenti non solo su Assemini ma su diverse località sarde. Ho studiato blogging (ebbene si, si studia anche quello) e marketing.   Il mio obiettivo, fino ad ora, è stato quello di farti conoscere Assemini e proporti escursioni alla scoperta della Sardegna. In questo articolo scoprirai i servizi che posso offrirti e le collaborazioni che…

  • Ingurtosu e Piscinas

    Ingurtosu e Piscinas: escursione tra storia e mare

    Tra villaggi minerari abbandonati e spiagge da sogno Oggi ti porto in escursione nella costa centro-occidentale della Sardegna, nella Costa Verde, tra Ingurtosu e Piscinas. Un villaggio minerario abbandonato e la bellissima spiaggia famosa per le sue dune, un connubio perfetto tra cultura, storia e la bellezza della costa verde sarda.   Ingurtosu è una frazione del comune di Arbus, fa parte del Parco Geominerario ed è stato uno dei più importanti centri minerari della Sardegna. I minatori con le loro famiglie, circa 6000 persone, vissero nel villaggio fino agli anni Sessanta, dopodichè lo abbandonarono in seguito alla chiusura delle miniere. La spiaggia di Piscinas, poco distante da Ingurtosu, è…