Sardegna

La Sardegna è un'isola meravigliosa e piena di fascino. E' una terra antichissmia che racconta una storia millenaria affascinante e sorprendente. Questa storia è raccontata attraverso i suoi resti: menhir, nuraghi, villaggi, domus de Janas, catacombe, tombe dei Giganti, pozzi sacri, antiche chiese, olivi secolari, mega pillow di milioni di anni, villaggi abbandonati, grotte e vulcani ormai spenti. La Sardegna ha un patrimonio talmente variegato che è impossibile annoiarsi. Le sue tradizioni rimandano a tempi antichi, quando la vita, le credenze e il lavoro erano diversi. I suoi paesi riportano alla luce vecchie tradizioni attraverso diverse manifestazioni come Autunno in Barbagia o Saboris Antigus. Nelle città come Cagliari invece potrai scoprire vecchi passaggi sotterranei riutilizzati durante la Grande Guerra come rifugi antiaerei. Ad Assemini, Oristano, Pabillonis e Dorgali scoprirai l'antica arte della ceramica grazie agli artigiani che portano avanti questa maestrìa. In Sardegna anche il Carnevale o le famose e spettacolari corse a cavallo come la Sartiglia o l'Ardia ci raccontano vecchie tradizioni e riti millenari. Dietro le spiagge c'è tutto un mondo da scoprire.

  • pasquetta in sardegna

    Pasquetta in Sardegna 2024

    1 Aprile 2024 Manca poco ormai a Pasqua e già in tanti starete pensando a cosa organizzare. La Pasquetta in Sardegna prevede la classica gita fuori porta, dove si va? In montagna, al mare, in visita a qualche sito culturale, si partecipa a qualche sagra con un’eventuale pranzo in agriturismo o un pic-nic. Abbiamo tante alternative in base anche alle previsioni meteo, aspetto molto importante per stabilire la nostra meta. Ricordate poi che quest’anno si passerà all’ora legale proprio nella notte tra sabato 30 e domenica 31, il giorno di Pasqua.   La primavera in Sardegna quest’anno sembra un po’ incerta ma è ancora presto per fare previsioni. Non abbiamo…

  • primavera

    Primavera in Sardegna 2025

    La primavera in Sardegna è un mese di rinascita non solo per la natura ma anche per noi. Ci risvegliamo dal torpore invernale, le giornate si allungano e i fiori sbocciano, riportando un po di colore e allegria… a meno che tu non saffra di allergia ai pollini come me😅!     Già da febbraio la natura ci dà i primi segnali, in questo periodo infatti vediamo fiorire i primi alberi, tra cui i mandorli, che adoro, e le mimose. In Sardegna ci sono 2700 specie vegetali autoctone ed è la seconda regione italiana con il maggior numero di specie. In primavera nelle campagne predomina il verde, ma le nuove…

  • sardegna sud occidentale

    Sardegna sud-occidentale: cosa vedere

    Voglio parlarti della Sardegna sud-occidentale, una parte di Sardegna che secondo me è poco raccontata. Quando si parla della Sardegna in genere si pensa alla Costa Smeralda, al meraviglioso mare, al maialetto arrosto e a poche altre cose, ma la Sardegna è molto di più! I luoghi e le cose che ho citato sono bellissimi (e buonissimi) e fanno parte della mia isola, ma ci sono tante altre cose da scoprire che meritano di essere conosciute. Ogni angolo di Sardegna è diverso e ti stupirà per le esperienze che potrà offrirti.   La Sardegna sud-occidentale è la meta perfetta per le tue vacanze se ami la natura e la cultura,…

  • autunno in Sardegna

    Autunno in Sardegna

    A Novembre in genere l’autunno si fa sentire anche in Sardegna, le temperature iniziano a scendere di qualche grado, le foglie cadono dagli alberi e lentamente il paesaggio si trasforma. Quest’anno, lo so, è un autunno un po’ strano ma speriamo di recuperarlo, anche solo in parte, nelle prossime settimane. La prima cosa a cui penso in questa stagione autunnale è il meraviglioso colore del foliage nei boschi.   Con le prime piogge il mio pensiero va invece alle cascate che si riempiono di acqua e scendono giù in tutta la loro bellezza. Per gli amanti della natura, del trekking e della fotografia questo è un periodo meraviglioso per immergersi…

  • vacanze a settembre

    Vacanze a settembre in Sardegna

    Se hai le ferie a settembre e vorresti goderti le vacanze vieni in Sardegna!! Scegliare di venire in vacanza in Sardegna a settembre è assolutamente fantastico!! Credo che sia uno dei mesi ideali per fare una vacanza e godersela veramente e ora ti spiegherò perchè.   Certo, sicuramente hai trascorso luglio e agosto boccheggiando dal caldo tra casa e lavoro, ma il caldo lo avresti sofferto anche in spiaggia, nelle ore di punta con 40º, perchè affollate e magari hai trovato posto lontano dalla riva e per arrivarci devi arrostirti i piedi nella sabbia rovente!   Inoltre se vuoi visitare parchi, monumenti, siti archeologicie e le altre meraviglie che questa…