Home
Nella Home di About Assemini and more troverai non solo gli ultimi articoli pubblicati ma anche quelli meno recenti. Tutti gli articoli sono aggiornati peridiocamente per darti informazioni corrette. Attraverso il mio destination blog scoprirai Assemini e ti darò tante idee per escursioni in Sardegna. About Assemini and more è scritto per tutte le persone che arrivano ad Assemini in vacanza ma anche per tutte le persone che ci vivono per dare informazioni sulla città e sul territorio circostante.
-
Castello di San Michele a Cagliari
Dove si trova e come arrivare al castello di San Michele a Cagliari? Il Castello di San Michele a Cagliari è situato in uno dei sette colli, a 180m s.l.m., da cui si può godere di una vista fantastica su tutta la città e di un bellissimo tramonto sul mare. Il colle di San Michele racconta una lunga storia con tracce che partono dal periodo romano fino ai giorni nostri. Oggi questa fortezza di età giudicale ospita mostre temporanee. Fino al 1° Settembre potrai visitare le mostre “Castellum Castri: vita quotidiana nella Cagliari pisana” e, fino al 24 Novembre, la mostra “Einstein Telescope: in ascolto dell’Universo”. Il Castello di…
-
Feste e sagre ad Assemini 2024
In questa pagina potrete trovare tutte le feste e le sagre di Assemini con le locandine, le date aggiornate di volta in volta e i programmi civili e religiosi. Feste e sagre ad Assemini: Gennaio 21 Gennaio: Fogadoni de Sant’Antoi. Rito tradizionale di origine pagana in cui vengono accesi grandi falò in onore del Santo. Febbraio Carnevale Asseminese: Domenica 11 febbraio 2024. Raduno ore 16:00 – partenza ore 16:30 Via Cagliari fronte campo sportivo Santa Lucia. Tragitto: Via Cagliari, Via Sardegna, Piazza di Sant’Andrea (arrivo). A seguire premiazioni e zeppolata per tutti. Pentolaccia dei bambini: Domenica 18 Febbraio 2024.…
-
Visite guidate ad Assemini
È con grande piacere che creo questa nuova sezione in cui parlo delle visite guidate ad Assemini. Sto collaborando con guide turistiche ed escursionistiche abilitate e in questa pagina potrete trovare le date aggiornate delle visite guidate che si terranno ad Assemini. Contattami al num. 3401411252 per info e prenotazioni oppure clicca nel tasto in fondo all’articolo. Con il progetto Visit Assemini in collaborazione con lo studio grafico Mommotti Creative Design abbiamo realizzato la guida informativa turistica e la cartina di Assemini, primo punto di riferimento per abitanti e visitatori. Ora è arrivato il momento di conoscere il centro storico grazie a Riccardo che vi accompagnerà in questa…
-
Un Mare di Musica, Assemini 2024
In collaborazione con Scuola di Musica Peter’s Day. La festa “Un Mare di musica” di Assemini richiama ogni anno tantissime persone, è un grande evento nato nel 2000 e organizzato dalla Scuola di musica Peter’s Day in collaborazione con il Comune di Assemini. Oggi voglio raccontarti questa festa a modo mio, attraverso i miei occhi, ti parlerò di come è nata, come si è sviluppata negli anni e del programma di quest’anno. Se anche tu sei un’asseminese o se hai partecipato a questo grande evento raccontami nei commenti cosa ti piace di più della Festa della Musica di Assemini. Un Mare di musica ad Assemini: gli inizi La…
-
VisitAssemini
VisitAssemini è un progetto nato dalla collaborazione tra About Assemini and more e Mommotti Creative Design. Il progetto consiste nella realizzazione di una guida informativa-turistica su Assemini contenente tutto ciò che riguarda la cittadina. Partendo dalla presentazione della città si prosegue con i punti di interesse storici, naturalistici e artistici, i servizi offerti, i centri ricreativi, le sagre etc, insieme a tutte le attività che partecipano al progetto. La guida sarà accompagnata da una cartina turistica tascabile in cui trovare tutti i punti di maggiore interesse di Assemini e le informazioni delle attività locali coinvolte. Sulle mappe saranno presenti i punti di pubblica utilità che informeranno il turista sui…
-
Su Guventeddu a Pula: spiaggia e percorso storico-naturalistico
Su Guventeddu a Pula si conosce per lo più perchè è una delle belle spiaggie del sud Sardegna adatta alle famiglie con bambini. Non tutti sanno però che da qui parte anche un bel percorso storico-naturalistico molto interessante. Il percorso parte dalla pineta in cui ci sono sia i parcheggi che il chiosco, da qui si sale verso la collina di Santa Vittoria. Lungo il percorso potrai godere della bellissima vista sul mare e dei profumi della macchia mediterranea. Per quanto riguarda l’aspetto storico invece devi sapere che qui, negli anni Trenta, venne costruita la batteria antinave Boggio. Il sentiero ti permette inoltre di raggiungere la spiaggia di Su…
-
La casa dei centenari, Assemini
La vigilia di Natale sono stata alla casa dei Centenari di Assemini, la conoscete? Ne avevo già parlato sui social a proposito della mostra d’arte organizzata da Francesco Cau e per il bellissimo presepe allestito da Carmelo e Rosalba. La casa dei Centenari ha una storia affascinante e ricca di aneddoti, con dei bellissimi pavimenti d’epoca, vecchie foto appese alle pareti, antichi arredi e abiti di un tempo in mostra. Questa casa campidanese costruita nella seconda metà dell’Ottocento si trova nel centro storico di Assemini, a pochi passi dalla Chiesa di San Pietro. I suoi proprietari erano Giulio Nioi e Annetta Scalas, due centenari di Assemini. Oggi la casa…