Escursioni

  • Iglesias
    Escursioni,  Home

    Iglesias: cosa vedere

    Dal centro storico di Iglesias al mare Oggi vi porto a Iglesias, una cittadina nella Sardegna sud occidentale, facilmente raggiungibile da Cagliari prendendo la SS130. Dista 60 km circa da Cagliari e 44 km da Assemini. Puoi raggiungere Iglesias anche in treno, controlla il sito di Trenitalia per orari e info. Ci sono stata diverse volte, sia di passaggio che in visita ma tra queste non posso dimenticare l’escursione che feci vent’anni fa con i miei colleghi OCPT (Operatori culturali per il turismo) insieme ai mitici prof. R. Coroneo e R. Martorelli.   Se mi segui da un pò avrai notato che ho sempre un’occhio di riguardo verso la Sardegna…

  • L'isola di San Pietro in un giorno
    Escursioni,  Sardegna

    L’isola di San Pietro in un giorno

    L’isola di San Pietro in un giorno: un’isola bellissima che ti offrirà paesaggi stupendi, tra scogliere a picco sul mare e piccole spiagge con sabbia finissima e un mare cristallino. Tra le bellezze che offre la Sardegna sud occidentale c’è anche l’isola di San Pietro, facilmente raggiungibile prendendo il traghetto da Calasetta o da Portovesme. In questo post ti racconterò cosa ho visto nell’isola di San Pietro in un giorno, info sui traghetti e tante curiosità. Tieni presente che a seconda della compagnia telefonica lo smartphone potrebbe non prendere, quindi ti consiglio di segnarti prima le cose che vuoi vedere in modo da ottimizzare i tempi.     Traghetti per…

  • cosa vedere a 30 minuti da cagliari
    Escursioni,  Home

    Cosa vedere a 30 minuti da Cagliari

    Cosa vedere a 30 minuti da Cagliari? Cagliari è una città che ha tanto da offrire dal punto di vista turistico-culturale, di sicuro non c’è da annoiarsi, ma se vuoi differenziare la tua esperienza ti propongo alcune idee. Ci sono tantissime cose che si possono vedere e fare a soli 30 minuti da Cagliari! Ti dò 5 suggerimenti utili per un itinerario culturale-naturalistico: Assemini; Saline Conti Vecchi; Villaspeciosa; San Sperate; Casa Spadaccino, ceas Laguna di Santa Gilla, Capoterra;     Cosa vedere a 30 minuti da Cagliari: Assemini Assemini si raggiunge facilmente da Cagliari in 20 minuti circa in bus, in auto o in treno. È una città di antica…

  • Masullas
    Escursioni,  Home

    Masullas: un borgo da scoprire

    Masullas è un piccolo borgo in provincia di Oristano, nella bellissima sub regione collinare della Marmilla. Insieme ad altri 10 comuni fa parte del Parco Naturale del Monte Arci, monte vulcanico con il più grande giacimento di Ossidiana della Sardegna. Masullas si raggiunge facilmente in auto da Assemini e dal cagliaritano in circa 45 minuti.   Questo piccolo borgo con poco più di 1000 abitanti ha suscitato il mio interesse non solo perchè fa parte dei borghi autentici d’Italia ma anche per i suoi musei. Tra tutti c’è il Museo di storia naturale Aquilegia che ero curiosa di visitare non solo per la splendida collezione che custodisce ma anche perchè…

  • museo di storia naturale aquilegia
    Escursioni,  Home

    Museo di storia Naturale Aquilegia

    Il Museo di storia naturale Aquilegia si trova a Masullas, un piccolo borgo in provincia di Oristano, in Sardegna. È un museo che vanta una ricca collezione di minerali, fossili, insetti, conchiglie e animali imbalsamati. Nato dall’idea di un gruppo di naturalisti che si sono riuniti nel 1998 in un Comitato pro Fondazione. Il loro scopo è quello di operare non solo in campo culturale-naturalistico ma anche didattico, scentifico e divulgativo.   Questo museo mi sta particolarmente a cuore perchè è stato aperto per la prima volta ad Assemini, nel 2000. Successivamente ha subìto diversi trasferimenti tra Cagliari e Pirri per arrivare nel 2015 a Masullas. Quando mi ero trasferita…

  • villaggio Asproni
    Escursioni,  Home

    Villaggio Asproni

    Quando parliamo di miniere e villaggi minerari in Sardegna pensiamo subito alla Sardegna sud-occidentale anche se in realtà sono presenti anche in altre località dell’isola. Quest’area ha un patrimonio minerario incredibile e tra i vari villaggi che hanno attirato la mia attenzione c’è il villaggio minerario Asproni. Si trova su un ampio pianoro a 240 m.s.l.m. sul Monte San Giovanni e qui vivevano i 200 minatori che lavoravano nella miniera di Seddas Moddizzis. Quest’area è chiamata così perchè ricca di Lentisco, la sua traduzione letteraria è infatti “Sella del Lentisco”.   Nei fine settimana in cui riesco a fare delle escursioni tendo a non organizzare, in genere si decide la…

  • il castello di acquafredda
    Escursioni,  Home

    Il Castello di Acquafredda, Siliqua

    Da Assemini a Siliqua alla scoperta del castello di Acquafredda Da Assemini a Siliqua per trascorrere qualche ora tra natura e storia. Ho visitato il Castello di Acquafredda diverse volte e ti consiglio questa escursione perchè merita veramente. È bellissimo immaginare come doveva essere un tempo questo castello e da lassù si gode di una vista fantastica. Ci sono stata l’ultima volta qualche domenica fa, avevo il pomeriggio libero e ciò mi permetteva solo una piccola escursione vicino ad Assemini.   Sono tornata volentieri anche perchè sapevo che avevano aperto l’ultima parte del percorso che porta fino al Mastio centrale. Si visita tranquillamente in due orette, considerando le soste e…