Assemini

Assemini è una cittadina di quasi 26.000 abitanti, si trova nel sud Sardegna, a 14 km di distanza da Cagliari. I suoi abitanti si chiamano asseminesi ed è famosa per le sue bellissime ceramiche. Per questa sua splendida tradizione ha ricevuto la denominazione di "Città di antica tradizione della ceramica, marchio DOC". Ad Assemini infatti ci sono ancora diverse botteghe artigiane che portano avanti quest'arte con tanta passione. Si porta avanti la tradizione ma è presente anche l'innovazione e la sperimentazione che portano alla creazione di oggetti di design di incredibile bellezza. Oltre i ceramisti ci sono altri artigiani che producono manufatti di altrettanta bellezza: chi lavora il sughero per creare borse e accessori, chi crea abiti su misura con le antiche tecniche sartoriali, chi realizza bellissimi coltelli e chi crea formaggi a mano a doppia filatura dandogli le forme tipiche della Sardegna. Assemini oltre all'artigianato ha una storia molto interessante da raccontare, a partire dai rinvenimenti nuragici di Gutturu Mannu fino ad arrivare ai primi del Novecento quando un ingegnere austro friulano, il Conte Angelo Ceconi, decise di acquistare 1200 ettari di terreno ad Assemini e di trasferirsi qui. Fondò una grande azienda all'avanguardia e apportò numerosi miglioramenti al paese.

  • erboristeria bioprofumeria e idee regalo ecosostenibili ad Assemini

    Erboristeria Bioprofumeria e idee regalo ecosostenibili ad Assemini

    CaliBio Articolo scritto in collaborazione con CaliBio. Se sei in cerca di benessere naturale unito alla sostenibilità e ai consigli personalizzati sei nel posto giusto perchè ti racconterò una splendida realtà: CaliBio, erboristeria bioprofumeria e idee regalo ecosostenibili ad Assemini. In questo articolo parleremo inoltre dell’importanza della sostenibilità, di cosmesi naturale, di erboristeria, dei benefici dei prodotti naturali e di come possono aiutarti a risolvere i disturbi comuni legati alla salute e al benessere. Leggi fino alla fine per sapere in che modo CaliBio può semplificarti i piccoli/grandi disturbi quotidiani.       Sostenibilità e benessere La sostenibilità, secondo l’enciclopedia Treccani, è la condizione di uno sviluppo in grado di assicurare…

  • gutturu mannu

    Gutturu Mannu: oasi naturalistica nella Sardegna sud occidentale

    Nella Sardegna sud occidentale, a pochi chilometri da Cagliari, si trova un angolo di natura incontaminata e di straordinaria bellezza: il Parco Naturale Regionale di Gutturu Mannu. Un luogo dove la storia millenaria dell’isola si intreccia con paesaggi mozzafiato, una vegetazione rigogliosa, una fauna variegata e resti di archeologia nuragica e mineraria. Se stai cercando un’escursione che unisca il piacere di esplorare la natura selvaggia con la scoperta di antichi misteri, la meta ideale è Gutturu Mannu. Leggi fino alla fine perchè ti darò informazioni importanti se vuoi organizzare un’escursione a Gutturu Mannu.     La Storia di Gutturu Mannu: oasi naturalistica nella Sardegna sud occidentale Il nome stesso di…

  • la panada

    Panada asseminese: ricetta e tradizioni

    La Panada: piatto tipico di Assemini Hai mai assaggiato il piatto tipico asseminese? Sto parlando della Panada, questo piatto ha conquistato il cuore di tutti gli amanti della cucina sarda. Con il suo irresistibile sapore e la sua inconfondibile crosta dorata è diventata una vera e propria icona della tradizione culinaria della Sardegna. Preparata con amore e maestria, è un’enfasi di sapori che dà vita a una vera e propria esplosione gustativa. Ripiena di ingredienti freschi e genuini come anguille, carne, patate e verdure questa specialità sarda è una vera delizia per il palato.   La sua tradizionale forma rotonda, di diverse dimensioni, caratterizzata da una sottile sfoglia croccante, nasconde…

  • feste e sagre ad Assemini

    Feste e sagre ad Assemini 2024

    In questa pagina potrete trovare tutte le feste e le sagre di Assemini con le locandine, le date aggiornate di volta in volta e i programmi civili e religiosi.     Feste e sagre ad Assemini: Gennaio 21 Gennaio: Fogadoni de Sant’Antoi. Rito tradizionale di origine pagana in cui vengono accesi grandi falò in onore del Santo.           Febbraio Carnevale Asseminese: Domenica 11 febbraio 2024. Raduno ore 16:00 – partenza ore 16:30 Via Cagliari fronte campo sportivo Santa Lucia. Tragitto: Via Cagliari, Via Sardegna, Piazza di Sant’Andrea (arrivo). A seguire premiazioni e zeppolata per tutti.         Pentolaccia dei bambini: Domenica 18 Febbraio 2024.…

  • visita guidata ad assemini

    Visite guidate ad Assemini

    È con grande piacere che creo questa nuova sezione in cui parlo delle visite guidate ad Assemini. Sto collaborando con guide turistiche ed escursionistiche abilitate e in questa pagina potrete trovare le date aggiornate delle visite guidate che si terranno ad Assemini. Contattami al num. 3401411252 per info e prenotazioni oppure clicca nel tasto in fondo all’articolo.   Con il progetto Visit Assemini in collaborazione con lo studio grafico Mommotti Creative Design abbiamo realizzato la guida informativa turistica e la cartina di Assemini, primo punto di riferimento per abitanti e visitatori.   Ora è arrivato il momento di conoscere il centro storico grazie a Riccardo che vi accompagnerà in questa…

  • un mare di musica assemini

    Un Mare di Musica, Assemini 2024

    In collaborazione con Scuola di Musica Peter’s Day. La festa “Un Mare di musica” di Assemini richiama ogni anno tantissime persone, è un grande evento nato nel 2000 e organizzato dalla Scuola di musica Peter’s Day in collaborazione con il Comune di Assemini. Oggi voglio raccontarti questa festa a modo mio, attraverso i miei occhi, ti parlerò di come è nata, come si è sviluppata negli anni e del programma di quest’anno. Se anche tu sei un’asseminese o se hai partecipato a questo grande evento raccontami nei commenti cosa ti piace di più della Festa della Musica di Assemini.     Un Mare di musica ad Assemini: gli inizi La…

  • VisitAssemini

    VisitAssemini

    VisitAssemini è un progetto nato dalla collaborazione tra About Assemini and more e Mommotti Creative Design. Il progetto consiste nella realizzazione di una guida informativa-turistica su Assemini contenente tutto ciò che riguarda la cittadina. Partendo dalla presentazione della città si prosegue con i punti di interesse storici, naturalistici e artistici, i servizi offerti, i centri ricreativi, le sagre etc, insieme a tutte le attività che partecipano al progetto. La guida sarà accompagnata da una cartina turistica tascabile in cui trovare tutti i punti di maggiore interesse di Assemini e le informazioni delle attività locali coinvolte.   Sulle mappe saranno presenti i punti di pubblica utilità che informeranno il turista sui…