-
I 5 sensi per scoprire Assemini
Vorrei farti scoprire Assemini attraverso i 5 sensi: vista, udito, tatto, olfatto e gusto. Assemini è una città a pochi chilometri dall’aeroporto, dal porto e da Cagliari. Ha un territorio molto vasto, abbracciato dalle montagne, dalla laguna e dalla pianura del Campidano. Voglio farti conoscere la mia città da una prospettiva diversa dal solito, i 5 sensi, che mi aiuteranno a mostrarti Assemini attraverso i miei occhi! Seguimi su Instagram e Facebook e iscriviti alla newsletter per restare aggiornato su Assemini e sulle escursioni che puoi fare partendo da qui! Trovi il modulo di iscrizione alla fine dell’articolo! Viaggio attraverso i 5 sensi: vista La percezione degli…
-
Assemini, Sardegna
Esplora la storia, le tradizioni e la natura incontaminata Assemini è una città nella Sardegna meridionale, ricca di paesaggi, storia e arte. Con i suoi 25.553 abitanti è uno dei maggiori centri della città metropolitana di Cagliari, da cui dista 14 chilometri. Vanta una posizione ottimale sia per la sua vicinanza a Cagliari che all’aeroporto, situato a meno di 8 chilometri di distanza. Ha un territorio molto esteso che comprende due oasi naturalistiche: il Parco Naturale Regionale di Gutturu Mannu e la Laguna di Santa Gilla. Partiamo dal territorio per entrare poi nel cuore di Assemini, sei pronto? Prima però voglio svelarti un segreto… Da Assemini ti puoi spostare…
-
12 cose da vedere e fare ad Assemini
Vorresti fare le prossime vacanze nel sud Sardegna ma non sai dove andare? Allora sei nel blog giusto! Vieni a scoprire le 12 cose da vedere e fare ad Assemini, città vicino all’aeroporto di Cagliari. Ti stupirà per la varietà di paesaggi, per le splendide ceramiche e per la sua buonissima “Panada”, specialità tipica del luogo. Assemini è una città di antica tradizione della ceramica con una lunga storia alle spalle che va dal neolitico fino ai giorni nostri. Il suo centro storico custodisce la chiesa di San Giovanni Battista, un gioiello dell’architettura bizantina con delle preziose iscrizioni al suo interno, e una casa-museo campidanese dell’Ottocento. Assemini ha un…
-
Posada e dintorni: alla scoperta della Baronia
Sono appena tornata da un’incantevole vacanza a Posada, un borgo nel cuore della Sardegna che volevo visitare da tempo. Durante le mie ricerche ho scoperto che questo accogliente paese è stato inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia. Ne ho approfittato per visitare anche i dintorni e non vedo l’ora di raccontarti tutto quello che la Baronia ha da offrire. Preparati a innamorarti di un territorio dove storia, natura e autenticità si fondono in un’esperienza indimenticabile. Posada Posada è un piccolo borgo di 3057 abitanti in provincia di Nuoro, fa parte della sub-regione sarda della Baronia. Questo piccolo comune ha radici profonde e una storia affascinante. Abitato…
-
Il rito di San Giovanni Battista in Sardegna
Tra fuoco, acqua e antichi saperi Nel cuore della Sardegna, la notte del 23 giugno — vigilia della festa di San Giovanni Battista — è intrisa di magia, simbolismo e tradizioni ancestrali. Il rito di San Giovanni Battista, affonda le sue radici ben prima dell’evangelizzazione cristiana. Elementi pagani e cristiani si uniscono in un sincretismo affascinante, ancora oggi vivo in numerose comunità dell’isola. Origini e sincretismo culturale del rito di San Giovanni San Giovanni Battista, celebrato il 24 giugno, è una delle figure più amate del calendario cristiano. Precursore di Cristo, è tradizionalmente legato all’acqua e al battesimo, ma in Sardegna — come in molte aree del Mediterraneo…
-
11 Musei da visitare in Sardegna: Arte, Storia, Natura e Tradizione.
La Sardegna non è solo mare cristallino e spiagge da sogno: è anche cultura, identità, memoria e innovazione. Questa consapevolezza si è fatta strada e ha trovato spazio in tutte quelle persone che ogni anno arrivano nella nostra splendida isola e di questo ne sono felicissima. Se stai pianificando un viaggio nell’isola, o vuoi conoscere meglio il territorio in cui vivi, ti propongo una selezione di 11 musei imperdibili da visitare in Sardegna. Un viaggio affascinante tra archeologia, arte contemporanea, geologia, tradizioni popolari e antichi mestieri. 1. Musei da visitare in Sardegna: Giardino Sonoro di Pinuccio Sciola – San Sperate A San Sperate, paese museo a cielo aperto…
-
Monumenti Aperti Assemini
Questo fine settimana (sabato 24 e domenica 25 maggio 2025) si svolgerà ad Assemini la manifestazione “Monumenti Aperti”. Per l’occasione saranno aperti al pubblico i seguinti siti: la chiesa di San Pietro; la chiesa di San Giovanni Battista; la chiesa di San Cristoforo; la chiesa del Carmine; le stalle del Conte Angelo Ceconi; il Vecchio Municipio; il parco di Villa Asquer (aperta il 25 maggio in occasione della XV giornata ADSI – Associazione Dimore Storiche Italiane). Delle guide d’eccezione accompagneranno i visitatori a conoscere i siti culturali più importanti di Assemini in occasione di “Monumenti Aperti”: i bambini e i ragazzi delle scuole asseminesi. Monumenti Aperti La…
-
Ponti di primavera in Sardegna
Le migliori destinazioni per scoprire l’isola I ponti di primavera sono un’ottima occasione per scoprire la Sardegna, sia che tu voglia fare una mini-vacanza o che voglia approfittarne per fare delle belle escursioni. L’isola, con la sua natura incontaminata, la ricchezza culturale e il clima mite, è una delle destinazioni ideali per una fuga primaverile, ti offre la possibilità di immergerti in un mix perfetto di relax, avventura e tradizione. Che tu preferisca spiagge deserte, borghi autentici o esperienze culturali uniche, la Sardegna ha tutto quello che serve per una pausa rigenerante. Tutto questo vale anche per il turismo interno, i ponti primaverili sono un’ottima occasione per riscoprire la…
-
Erboristeria Bioprofumeria e idee regalo ecosostenibili ad Assemini
CaliBio Articolo scritto in collaborazione con CaliBio. Se sei in cerca di benessere naturale unito alla sostenibilità e ai consigli personalizzati sei nel posto giusto perchè ti racconterò una splendida realtà: CaliBio, erboristeria bioprofumeria e idee regalo ecosostenibili ad Assemini. In questo articolo parleremo inoltre di cosmesi naturale, di erboristeria, dei benefici dei prodotti naturali e di come possono aiutarti a risolvere i disturbi comuni legati alla salute e al benessere. Leggi fino alla fine per sapere in che modo CaliBio può semplificarti i piccoli/grandi disturbi quotidiani. Sostenibilità e benessere La sostenibilità, secondo l’enciclopedia Treccani, è la condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei…
-
San Valentino in Sardegna 2025
San Valentino in Sardegna, un connubio perfetto che parla di amore! San Valentino è l’occasione perfetta per festeggiare l’amore in ogni sua forma, che sia con la dolce metà o con la propria famiglia. Tradizionalmente è la festa degli innamorati ma a me piace estendere il concetto di amore sopratutto quando parliamo di Sardegna e dell’amore per la propria terra. Quindi perchè non approfittarne per fare un’escursione in giornata o per prenotare un fine settimana in Sardegna?! Quest’anno San Valentino sarà di venerdì, questo ci dà tantissime possibilità per festeggiare nel migliore dei modi. Hai già organizzato qualcosa? Scopri come rendere il tuo San Valentino davvero speciale! Qual…
Operatrice culturale per il turismo, blogger e web content creator
Mi chiamo Susanna, sono un'Operatrice Culturale per il Turismo, blogger e web content creator. Ti farò scoprire la mia città, Assemini, e ti darò suggerimenti su escursioni alla scoperta della Sardegna.
Iscriviti alla newsletter per restare aggiornato su cosa fare ad Assemini e sulle escursioni alla scoperta del territorio.